Approfondimento
TT Italy è stato un progetto molto esteso e particolare. L’azienda è un leader nella produzione di macchinari per l’industria dolciaria ed ha quindi un mercato prevalentemente B2B.
Il marketing dell’azienda ha però deciso di colpire su più fronti e ci ha quindi commissionato tre tipologie differenti di video:
- un video emozionale per comunicare l’esistenza dell’azienda anche al B2C
- un video aziendale per presentare l’azienda
- nuovi montaggi e migliorie da apportare ad una serie di video in uso alla forza vendita
Il Video Emozionale
Per il video emozionale, il brief prevedeva di richiamare le emozioni suscitate dalle pubblicità del settore dolciario, mettendo in scena immagini di persone felici a colazione o durante una merenda.
Vista la necessità di avere pronto il video rapidamente, abbiamo utilizzato diverse banche immagini per recuperare i filmati più corretti al messaggio e abbiamo lavorato in post-produzione, tra montaggio delle clip e alcune piccole modifiche digitali per uniformare la narrazione visiva.
Il Video Aziendale
Il video aziendale aveva la necessità di presentare l’azienda nel suo insieme, dalla dirigenza ai reparti produttivi, sia esprimendo i suoi valori che illustrando alcuni dei servizi offerti da TT Italy.
Abbiamo quindi realizzato una serie di interviste ad alcune figure che ogni giorno lavorano in azienda e delle riprese durante le varie fasi di lavorazione. Abbiamo poi montato il tutto alternando i rappresentanti dei vari quadri dell’azienda in modo da presentare una visione globale della struttura conferendo allo stesso tempo un ritmo “serio ma leggero” al video, che rispecchiasse la personalità di TT Italy.
Il Video per i Commerciali
I video in uso alla forza vendita vengono utilizzati dai commerciali sui propri tablet e servivano a mostrare l’intero funzionamento di una linea di produzione montata. Il problema era che i video erano stati realizzati da dei dipendenti con mezzi non professionali (cellulari o macchine fotografiche compatte) e risultavano essere poco chiari per lo spettatore. Inoltre, non era possibile filmare nuovamente macchinari e processi per motivi tecnici dati dalla filiera lavorativa dell’azienda.
Abbiamo realizzato un nuovo montaggio lavorando su due fronti: da una parte abbiamo agito sul materiale presente con diversi processi di post-produzione (stabilizzazione del filmato, scelta di un taglio della ripresa per uniformare il video, color correction e ri-montaggio delle varie clip) per rendere il filmato pulito, conciso e di facile e rapida comprensione per lo spettatore; dall’altro ci siamo incontrati con i commerciali dell’azienda che poi avrebbero utilizzato direttamente i video per accordarci sui tempi e contenuti dei filmati rimontati per renderli ancora più efficaci al loro scopo.
Ecco quindi un video che mostra le fasi più importanti delle lavorazioni effettuate partendo dalla clip video fornita dal cliente: il re-framing, la stabilizzazione, l’aggiunta del movimento di macchina e infine la color-correction.
Commenti recenti